- salvo
- sàl·voagg., prep.I. agg. AUI 1a. che è scampato a un pericolo rimanendo incolume, illeso: tornò a casa salvo, è salvo per miracolo, l'aereo è danneggiato ma i passeggeri sono salviSinonimi: illeso, incolume, indenne.I 1b. che non ha subito danni, integro: l'incendio è domato e l'edificio è salvo | salvaguardato, tutelato: il nostro onore, il nostro buon nome è salvoSinonimi: intatto, integro.Contrari: 2compromesso, danneggiato, perduto, rovinato.I 1c. che non è più in pericolo di morte, fuori pericolo: i medici dicono che il ferito ormai è salvo | aver salva la vita, ottenere di non essere ucciso; lasciare, promettere salva la vita a qcn., risparmiare, promettere di risparmiare la vita a qcn.I 1d. in costruzioni analoghe all'ablativo assoluto latino: tutelando, salvaguardando, tenendo nel dovuto conto: deve prevalere l'interesse della comunità, salvi tuttavia i diritti dei singoli | salvo il vero, se non mi sbaglioI 2. TS teol. che ha ottenuto, che ottiene la salvezza dell'animaI 3. TS sport nel baseball, di giocatore che, raggiungendo una base, ne conquista il dirittoII. prep. AUII 1. eccetto, tranne, all'infuori di: c'erano tutti salvo luiSinonimi: all'infuori di, fuorché, meno, tranne.II 2. tranne che in caso di: salvo imprevisti, salvo forze di causa maggiore\DATA: fine XIII sec.ETIMO: lat. salvu(m).POLIREMATICHE:in salvo: loc.avv. COsalvo buon fine: loc.avv. TS comm., burocr.salvo che: loc.prep.salvo errori e omissioni: loc.avv. TS comm.salvo il caso che: loc.cong. COsalvo se: loc.cong. BU
Dizionario Italiano.